Riscaldare l’olio di sesamo in una pentola a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e un pizzico di sale. Coprire parzialmente la pentola per 12 minuti. Mescolare di tanto in tanto no a quando la cipolla non diventi ben dorata.
Aggiungere le carote, la radice di bardana, lo zenzero, le scaglie di peperoncino e un pizzico di sale marino integrale. Mescolare di tanto in tanto per 10 minuti o no a quando le carote non saranno diventate tenere.
Aggiungere 2 cucchiai di brodo di bardana se risulta troppo asciutto. Una volta ridotto il brodo, aggiungere il rimanente.
Cuocere a fuoco medio no a quando la zuppa non inizi a sobbollire. Aggiungere l’aceto di riso o l’aceto di mele non filtrato e rimuovere dal fuoco la pentola. Servire il brodo caldo con lo scalogno tritato finemente.
La zuppa si può conservare in frigo in un contenitore ermetico fino a 5 giorni oppure in freezer fino a 3 mesi.
NOTA La radice di bardana ricorda molto il sapere dei funghi. Ricche di fibre, cotte con le carote, la cipolla, lo zenzero e il peperoncino danno vita ad una zuppa gustosa, nutriente e ricca di sapori che madre terra ci dona.
Per dare un gusto decisamente più orientale potete aggiungere in cottura 2 cucchiai di tamari a basso contenuto di sodio e 1 cucchiaio di mirin prima di aggiungere il brodo di Bardana.